Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Questo sito non usa cookie di profilazione. Puoi continuare a navigare in questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccare su “Accetto” permettendo il loro utilizzo. Per ulteriori informazioni consulta la nostra privacy policy.
Gran Bretagna, Giorgio III (1760-1820): 1/2 ghinea 1809 (Spink#3737, Friedberg#355), grammi 4.19. Fondi lucenti ed elevata qualità , la foto non rende onore.
Pio X (1903-1914): medaglia annuale 1914-XI "ALVMNIS SACRI ORDINIS AD VETEREM KLERI ROM GLOR EDVCENDIS", opus Bianchi (Montenegro#22; Rinaldi#108), grammi 36 diametro 44 mm. In slab PCGS SP63
Tarascio V.: "Siciliae Nummi Cufici", Acireale 1986 (stampato in Germania), pagine 269, tavv. 6, numerosi disegni nel testo. Molto Utile per queste complicate monete
Gran Bretagna, Giorgio III (1760-1820): 1/2 ghinea 1809 (Spink#3737, Friedberg#355), grammi 4.19. Fondi lucenti ed elevata qualità , la foto non rende onore.
Pio X (1903-1914): medaglia annuale 1914-XI "ALVMNIS SACRI ORDINIS AD VETEREM KLERI ROM GLOR EDVCENDIS", opus Bianchi (Montenegro#22; Rinaldi#108), grammi 36 diametro 44 mm. In slab PCGS SP63
Tarascio V.: "Siciliae Nummi Cufici", Acireale 1986 (stampato in Germania), pagine 269, tavv. 6, numerosi disegni nel testo. Molto Utile per queste complicate monete