Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Questo sito non usa cookie di profilazione. Puoi continuare a navigare in questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccare su “Accetto” permettendo il loro utilizzo. Per ulteriori informazioni consulta la nostra privacy policy.
Regno Macedone, Filippo II (359-336 a.C.): tetradracma, zecca di Amphipolis (Le Rider, tav 46#11; Sng ANS#686), grammi 14.40. In slab NGC 5/5-4/5 (6029601-002). Ex asta Harmers of London, 2, lotto 7. Grande qualità per il tipo di monete con una bellissima patina iridescente da monetiere al D/
Costantino I (306-337 d.C.): follis coniato da cesare tra il 293-305 d.C. "SACRA MONETA AVGG ET CAESS NN", zecca di Aquileia (RIC,VII#32a), grammi 8.17, mm 26
Regno Macedone, Filippo II (359-336 a.C.): tetradracma, zecca di Amphipolis (Le Rider, tav 46#11; Sng ANS#686), grammi 14.40. In slab NGC 5/5-4/5 (6029601-002). Ex asta Harmers of London, 2, lotto 7. Grande qualità per il tipo di monete con una bellissima patina iridescente da monetiere al D/
Costantino I (306-337 d.C.): follis coniato da cesare tra il 293-305 d.C. "SACRA MONETA AVGG ET CAESS NN", zecca di Aquileia (RIC,VII#32a), grammi 8.17, mm 26