This site uses cookies to improve the services offered and the browsing experience. This site does not use profiling cookies. You can continue browsing this site without changing your cookie settings or click the button “Accept” allowing their use. For further information please read our privacy policy.
Jovanovic M.:"Serbien medieval coins", Belgrado 2002.
Rassegna della monetazione serba dall'XI al XV secolo, completa di fotografie e disegni esplicativi.
Francia, Delfinato, Charles V (1349-1364): fiorino ad imitazione di quello fiorentino (Duplessy#2453; Friedberg#247), grammi 3.45. In slab NGC AU details
Tarascio V.: "Siciliae Nummi Cufici", Acireale 1986 (stampato in Germania), pagine 269, tavv. 6, numerosi disegni nel testo. Molto Utile per queste complicate monete
Regno Macedone, Alessandro III "Magno" (336-323 a.C.): bronzo, zecca imprecisata in Asia Minore (Price#2800), grammi 5.81, mm 20. Grande qualità e bel modulo e stile
Jovanovic M.:"Serbien medieval coins", Belgrado 2002.
Rassegna della monetazione serba dall'XI al XV secolo, completa di fotografie e disegni esplicativi.
Francia, Delfinato, Charles V (1349-1364): fiorino ad imitazione di quello fiorentino (Duplessy#2453; Friedberg#247), grammi 3.45. In slab NGC AU details
Tarascio V.: "Siciliae Nummi Cufici", Acireale 1986 (stampato in Germania), pagine 269, tavv. 6, numerosi disegni nel testo. Molto Utile per queste complicate monete
Regno Macedone, Alessandro III "Magno" (336-323 a.C.): bronzo, zecca imprecisata in Asia Minore (Price#2800), grammi 5.81, mm 20. Grande qualità e bel modulo e stile