This site uses cookies to improve the services offered and the browsing experience. This site does not use profiling cookies. You can continue browsing this site without changing your cookie settings or click the button “Accept” allowing their use. For further information please read our privacy policy.
Russia, U.R.S.S. (1917-1991): dittico 1989, 3+3 rubli "500° Anniversario delle Prime Coniazioni Russe e Il Kremlin" (KM#222/223), in confezione originale
Solone Ambrosoli: "Zecche italiane rappresentate nella raccolta numismatica del dr. Solone Ambrosoli socio corrispondente della R. Deputazione di Storia Patria per le Provincie Parmensi, coi tipi di Carlo Franchi, Como 1881, pp. XXVI, 53, splendido frontespizio cromolitografico in oro, nero, rosso, 8 bellissime tavv. in stampa fotografica realizzate dalla Fotografia Reina di Como, cm 33, solida legatura coeva in mezza tela, titoli al dorso e al piatto anteriore. Il volume, che presenta le monete divise per regioni, risulta stampato in 150 esemplari numerati, questo è il n. 1 !!
Seconda Repubblica Romana (1848-1849): Emissioni private da 40, 20, 10 e 5 baiocchi (Pagani p. 317) AG (g 19,27 + 7,94 + 3,81 + 1,60) A proposito di questi quattro pezzi scrive Pagani "Si vollero emessi dal Governo repubblicano durante l'assedio francese di Roma" trattasi di prodotti di speculazione privata fabbricati in Francia ed attribuiti alla fantasia di un tale Augusto Brichaut sotto la cui direzione sarebbero stati coniati in un'officina presso Parigi. Si tratta comunque di una serie assai rara di cui non abbiamo trovato riscontri nella sua completezza di quattro valori. Tra l'altro Pagani scrive che furono coniati in "metallo argentato" ma tutti questi esemplari sembrano proprio di buon argento, con metallo lucente ed una splendida patina iridescente, qualche minimo graffietto. In asta Ranieri maggio 2017 il solo valore da 4 baiocchi ha realizzato 850 euro più diritti!
qFDC-FDC
Zorzi Alvise: "Il denaro di Venezia, Mercanti e monete della Serenissima. La collezione della Banca Popolare di Vicenza", Vicenza 2012, pagine 303. Ottima la parte storica
Russia, U.R.S.S. (1917-1991): dittico 1989, 3+3 rubli "500° Anniversario delle Prime Coniazioni Russe e Il Kremlin" (KM#222/223), in confezione originale
Solone Ambrosoli: "Zecche italiane rappresentate nella raccolta numismatica del dr. Solone Ambrosoli socio corrispondente della R. Deputazione di Storia Patria per le Provincie Parmensi, coi tipi di Carlo Franchi, Como 1881, pp. XXVI, 53, splendido frontespizio cromolitografico in oro, nero, rosso, 8 bellissime tavv. in stampa fotografica realizzate dalla Fotografia Reina di Como, cm 33, solida legatura coeva in mezza tela, titoli al dorso e al piatto anteriore. Il volume, che presenta le monete divise per regioni, risulta stampato in 150 esemplari numerati, questo è il n. 1 !!
Seconda Repubblica Romana (1848-1849): Emissioni private da 40, 20, 10 e 5 baiocchi (Pagani p. 317) AG (g 19,27 + 7,94 + 3,81 + 1,60) A proposito di questi quattro pezzi scrive Pagani "Si vollero emessi dal Governo repubblicano durante l'assedio francese di Roma" trattasi di prodotti di speculazione privata fabbricati in Francia ed attribuiti alla fantasia di un tale Augusto Brichaut sotto la cui direzione sarebbero stati coniati in un'officina presso Parigi. Si tratta comunque di una serie assai rara di cui non abbiamo trovato riscontri nella sua completezza di quattro valori. Tra l'altro Pagani scrive che furono coniati in "metallo argentato" ma tutti questi esemplari sembrano proprio di buon argento, con metallo lucente ed una splendida patina iridescente, qualche minimo graffietto. In asta Ranieri maggio 2017 il solo valore da 4 baiocchi ha realizzato 850 euro più diritti!
qFDC-FDC
Zorzi Alvise: "Il denaro di Venezia, Mercanti e monete della Serenissima. La collezione della Banca Popolare di Vicenza", Vicenza 2012, pagine 303. Ottima la parte storica