Ce site utilise des cookies pour améliorer les services offerts et l'expérience de navigation. Ce site n'utilise pas les cookies de profilage. Vous pouvez continuer à naviguer sur ce site sans modifier vos paramètres de cookies ou cliquer sur “Accepter” leur permettant d'être utilisés.
Pour plus d'informations, voir notre privacy policy.

Italiano English Français Deutsch
Les nouveautés numismatiques Raretés numismatiques

Recherche de texte

Recherche guidée

Matière:
Rareté:
Prix:
Cherche
StripePaypal Verified

Seconda Repubblica Romana (1848-1849): Emissioni private da 40, 20, 10 e 5 baiocchi (Pagani p. 317) AG (g 19,27 + 7,94 + 3,81 + 1,60) A proposito di questi quattro pezzi scrive Pagani "Si vollero emessi dal Governo repubblicano durante l'assedio francese di Roma" trattasi di prodotti di speculazione privata fabbricati in Francia ed attribuiti alla fantasia di un tale Augusto Brichaut sotto la cui direzione sarebbero stati coniati in un'officina presso Parigi. Si tratta comunque di una serie assai rara di cui non abbiamo trovato riscontri nella sua completezza di quattro valori. Tra l'altro Pagani scrive che furono coniati in "metallo argentato" ma tutti questi esemplari sembrano proprio di buon argento, con metallo lucente ed una splendida patina iridescente, qualche minimo graffietto. In asta Ranieri maggio 2017 il solo valore da 4 baiocchi ha realizzato 850 euro più diritti! qFDC-FDC

Seconda Repubblica Romana (1848-1849): Emissioni private da 40, 20, 10 e 5 baiocchi (Pagani p. 317) AG (g 19,27 + 7,94 + 3,81 + 1,60) A proposito di questi quattro pezzi scrive Pagani "Si vollero emessi dal Governo repubblicano durante l'assedio francese di Roma" trattasi di prodotti di speculazione privata fabbricati in Francia ed attribuiti alla fantasia di un tale Augusto Brichaut sotto la cui direzione sarebbero stati coniati in un'officina presso Parigi. Si tratta comunque di una serie assai rara di cui non abbiamo trovato riscontri nella sua completezza di quattro valori. Tra l'altro Pagani scrive che furono coniati in "metallo argentato" ma tutti questi esemplari sembrano proprio di buon argento, con metallo lucente ed una splendida patina iridescente, qualche minimo graffietto. In asta Ranieri maggio 2017 il solo valore da 4 baiocchi ha realizzato 850 euro più diritti!
qFDC-FDC
Seconda Repubblica Romana (1848-1849): Emissioni private da 40, 20, 10 e 5 baiocchi (Pagani p. 317) AG (g 19,27 + 7,94 + 3,81 + 1,60) A proposito di questi quattro pezzi scrive Pagani "Si vollero emessi dal Governo repubblicano durante l'assedio francese di Roma" trattasi di prodotti di speculazione privata fabbricati in Francia ed attribuiti alla fantasia di un tale Augusto Brichaut sotto la cui direzione sarebbero stati coniati in un'officina presso Parigi. Si tratta comunque di una serie assai rara di cui non abbiamo trovato riscontri nella sua completezza di quattro valori. Tra l'altro Pagani scrive che furono coniati in "metallo argentato" ma tutti questi esemplari sembrano proprio di buon argento, con metallo lucente ed una splendida patina iridescente, qualche minimo graffietto. In asta Ranieri maggio 2017 il solo valore da 4 baiocchi ha realizzato 850 euro più diritti!
qFDC-FDC

Seconda Repubblica Romana (1848-1849): Emissioni private da 40, 20, 10 e 5 baiocchi (Pagani p. 317) AG (g 19,27 + 7,94 + 3,81 + 1,60) A proposito di questi quattro pezzi scrive Pagani "Si vollero emessi dal Governo repubblicano durante l'assedio francese di Roma" trattasi di prodotti di speculazione privata fabbricati in Francia ed attribuiti alla fantasia di un tale Augusto Brichaut sotto la cui direzione sarebbero stati coniati in un'officina presso Parigi. Si tratta comunque di una serie assai rara di cui non abbiamo trovato riscontri nella sua completezza di quattro valori. Tra l'altro Pagani scrive che furono coniati in "metallo argentato" ma tutti questi esemplari sembrano proprio di buon argento, con metallo lucente ed una splendida patina iridescente, qualche minimo graffietto. In asta Ranieri maggio 2017 il solo valore da 4 baiocchi ha realizzato 850 euro più diritti! qFDC-FDC

(Code 21346)

Matière: argent

Rareté: rrr

Conservation: pFDC

€ 5.500,00

Ajouter au panier

Retour

Recherche guidée

Cherche
StripePaypal Verified

Numismatica Varesina Srl

Via del Cairo 17, 21100 Varese

Tel (+39) 0332.237040

Mobile (+39) 335.6302063
(heures d'ouverture seulement)


TVA 03268790122

Privacy policy

Données societaires